Quali sono le tendenze digitali del 2024 in Cina e gli aspetti culturali che un’azienda deve tenere in considerazione per posizionarsi con successo? Di questo hanno parlato Heidi Cheung – Strategy & Business Development  di East Media – e Francesco Boggio Ferraris – Direttore Academy di ICCF – in occasione dell’evento “Vendere oltre i confini: strategie digitali per una crescita globale”.

In un’epoca dove la digitalizzazione e la globalizzazione aprono nuove opportunità di mercato, comprendere le dinamiche culturali e digitali del 2024 diventa essenziale per ogni azienda che aspira a espandersi con successo nel mercato cinese.

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELL’INTERVISTA

Le Tendenze del 2024: opportunità e strategie per le aziende

Year of the Wood Yang Dragon: 2024

Il 2024 segna l’inizio dell’anno del Drago di Legno Yang, un simbolo potente e delicato nella cultura cinese. Questo periodo rappresenta forza, crescita e rinnovamento, ma anche equilibrio e armonia. Le aziende che vogliono capitalizzare su questa simbologia devono integrare elementi di innovazione e sostenibilità nelle loro strategie di marketing. Promuovere prodotti eco-friendly, comunicare valori di forza e equilibrio e coinvolgere il pubblico con storytelling legato a queste tematiche può aiutare a connettersi con i consumatori in modo più profondo e significativo.

Gamification: Strategie per fidelizzare gli utenti

La gamification continua a guadagnare terreno come potente strumento di marketing. Marchi di lusso come Burberry e Louis Vuitton hanno già sperimentato con successo su WeChat, utilizzando giochi per coinvolgere i consumatori e rafforzare la brand loyalty. La chiave del successo risiede nella creazione di esperienze coinvolgenti e personalizzate che premiamo l’interazione e la fedeltà del cliente. Le aziende dovrebbero considerare lo sviluppo di giochi che non solo divertano, ma che offrano anche incentivi tangibili, come sconti o prodotti esclusivi.

La Crescente Importanza di Xiaohongshu

Xiaohongshu (Little Red Book) sta emergendo come una piattaforma cruciale per il marketing digitale in Cina. Con un focus su contenuti generati dagli utenti e recensioni autentiche, Xiaohongshu è diventato un luogo di fiducia per i consumatori cinesi alla ricerca di prodotti di qualità. Le aziende possono sfruttare questa piattaforma collaborando con influencer locali e incoraggiando le recensioni spontanee, creando così una presenza autentica e credibile.

La Nuova Ricerca di Autenticità e Stili di Vita Sani dai Linglinghou

I linglinghou, nati intorno all’anno 2000, stanno guidando una nuova ricerca di autenticità e stili di vita sani. Questo segmento di consumatori è attento alla salute, alla sostenibilità e all’autenticità. Le aziende devono rispondere a queste esigenze offrendo prodotti genuini, trasparenti e rispettosi dell’ambiente. Promuovere un messaggio di benessere integrato e di autenticità può risultare vincente per conquistare questo gruppo demografico in crescita.

SHE Economy: comprenderla e sfruttarla

La SHE Economy rappresenta il potere di spesa delle donne, che continua a crescere in modo significativo. Le consumatrici sono sempre più alla ricerca di prodotti e servizi che rispecchino i loro valori e necessità. Le aziende devono comprendere le preferenze e i comportamenti delle donne, offrendo prodotti che promuovano l’empowerment femminile e che rispondano ai loro desideri di qualità, sostenibilità e autenticità. Campagne di marketing che celebrano la diversità e l’inclusione femminile possono creare un forte legame emotivo con questo segmento di mercato.

Valorizzare la cultura tradizionale cinese

C’è una crescente apprezzamento per la cultura tradizionale cinese e i marchi locali tra i consumatori cinesi. Questo trend rappresenta un’opportunità unica per le aziende che possono incorporare elementi di tradizione nelle loro offerte. Collaborazioni con artigiani locali, design ispirati alla cultura cinese e storytelling che esalti la storia e l’heritage possono attrarre i consumatori che cercano un legame più profondo con le loro radici culturali.

 

Vuoi una consulenza personalizzata per la tua attività? Contattaci

Compilando il presente form e premendo il tasto "Invia" dichiaro di aver letto, compreso e accettato le Condizioni d'Uso nonché acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina e al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'Informativa Privacy.

Al trattamento dei dati per l'attività di marketing.