Corso Internet of Things (IoT) Base
Il corso IoT Base è dedicato a chi vuole conoscere le tecnologie del settore IoT. Con il corso IoT Base l’allievo imparerà a progettare e a programmare da zero dispositivi IoT in modo totalmente autonomo.
Il corso IoT Base è dedicato a chi vuole conoscere le tecnologie del settore IoT.
Con il corso IoT Base l’allievo imparerà a progettare e a programmare da zero dispositivi IoT in modo totalmente autonomo.
Programma
Il corso “IoT Base” è suddiviso in 2 sessioni da 8 ore cadauna, per un totale di 16 ore di lezione.
Gli orari di lezione saranno dalle ore 9.00 alle 18.00, con una ora di pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00.
Primo giorno (sessione del mattino)
- Introduzione al mondo IoT
- Piattaforma Arduino
- Hardware Arduino
- IDE di Arduino
- Basi del linguaggio di programmazione C++
- Fritzing (progettazione elettronica)
- Elettronica di base
- Progetto 1: controllo LED
- Progetto 2: controllo pulsanti
- Progetto 3: controllo porta seriale
Primo giorno (sessione del pomeriggio)
- Librerie di Arduino
- Progetto 4: display LCD
- Progetto 5: controllo analogico
- Progetto 6: servomotore
- Progetto 7: sensore di temperatura con LM35
- Progetto 8: sensore di luce con LDR
Secondo giorno (sessione del mattino)
- Applicazione Bluetooth con Arduino
- Introduzione a ESP8266
- ESP8266 web server
- Applicazione IoT con Arduino
- Applicazione IoT con ESP8266
Secondo giorno (sessione del pomeriggio)
- Windows 10 IoT Core e introduzione a UWP (Universal Windows Platform)
- Visual Studio 2017
- Windows Arduino Remote Control
- Applicazione IoT Bluetooth in C#