Machine Learning e Big Data molto spesso citati, ma poco utilizzati, hanno un valore potenziale altissimo per le aziende che devono renderli “azionabili”.
Una massa di dati all'interno di un mega database non ha un valore intrinseco: è il loro utilizzo e il loro collegamento al digitale che li rende profittevoli e che crea un vero ritorno dell'investimento.
Dotarsi di una DMP proprietaria è solo il primo passo di un lungo processo di cambiamento.
Durante questo Master avrete la possibilità unica di:
Questo Master vi aiuterà ad approfondire i significativi miglioramenti che il decision-making e il Machine Learning possono portare al business delle imprese.
Paolo Zanzottera è uno dei massimi esperti di Data Managing in Italia, ha cominciato a lavorare nel digitale in ambito SEO nel 1998, nel 2001 inizia a collaborare con ShinyStat e a specializzarsi nelle analytics digitali.
Oggi è Data Scientist di TRIBOO Data Analytics. In questa veste si è occupato in prima persona dello sviluppo della Video Analytics nel 2008, dell'App Analytics nel 2009 e dal 2010 è a capo del “team profiling” aziendale.
Paolo crede fermamente nelle strategie guidate dai dati, un suo motto è “90% Data, 10% Serendipity”.
Il Master è rivolto a Imprenditori, eCommerce Manager, CEO, Direttori Generali, PM, Decisori ed Advisor, ossia a tutti coloro i quali possono avvantaggiarsi e introdurre in azienda la cultura del dato e della misurazione.
Persone che percepiscono l'opportunità di questi cambiamenti e che sanno che dovranno basare le loro decisioni, le strategie di marketing e di prodotto e tutto il proprio business in modo “data driven” tramite l’utilizzo e l’analisi dei propri dati digitali e, nelle loro varie declinazioni, dei Big Data potenzialmente accessibili.
Per partecipare al Master con successo si richiedono i seguenti pre-requisiti:
Costituisce requisito preferenziale la dimestichezza con concetti base di statistica e l'amore per i numeri.
Ore 9.00 – 9.30 | Accettazione |
Ore 9.30 – 11.30 |
|
Ore 11.30 – 11.45 | Coffee Break |
Ore 11.45 - 13.00 |
|
Ore 13.00 – 14.00 | PAUSA PRANZO |
Ore 14.00 – 15.30 |
|
Ore 15.30 – 15.45 | Coffee Break |
Ore 15.45 – 17.00 | Big Data: tra miti e leggende, come sfruttare realmente la propria massa di dati e renderli produttivi e profittevoli: dal CRM al Cookie e dal Cookie al CRM. |
Ore 17.00 – 17.30 | Best practice: il modello vincente Triboo Data Analytics: ragionare per Audient (Audience + Intento) |
Ore 17.30 – 18.30 | Question Time e questionario di gradimento. |
Il Master ha un costo pari ad Euro 250,00 + IVA, comprensivo di materiale didattico.
Sono previsti sconti per:
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.